Concorso RIPAM per 1514 funzionari: domande errate

Domande ambigue e/o errate: domande con più risposte corrette; domande con nessuna risposta corretta; soluzione non esatta. Scopo del ricorso: ammissione in Graduatoria mediante la rettifica del punteggio ottenuto.

Lo Studio Legale sta promuovendo ricorsi collettivi (o singoli) per contestare alcune domande errate e/o ambigue nella formulazione o con più di una risposta corretta o addirittura con una soluzione errata, oltre alla presenza di domande di logica e di matematica non previste dalla lex specialis.

Tra i quesiti più eclatanti sotto il profilo dell’ambiguità e/o dell’erroneità delle risposte troviamo i seguenti:

  • Che cosa implica il principio della domanda?
  • A quale ente spetta la vigilanza sull’applicazione della legislazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro?
  • Quale tra le seguenti descrizioni è quella che meglio definisce il cloud computing?
  • Dispone l’art. 1 comma 1 L. 241/1990 che l’attività amministrativa è regolata secondo le modalità previste dalla legge stessa e dalle altre disposizioni che disciplinano singoli procedimenti, nonchè….
  • Che cosa si intende per layout di una diapositiva?

Altri Articoli

🟢𝗧𝗼𝗹𝗰 𝗠𝗲𝗱 𝟮𝟬𝟮𝟯 – Vittoria al Tar Roma: 𝗹’𝗔𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘂𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗮̀ 𝗿𝗶𝗽𝗲𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝘀𝘁 𝗮𝗹 𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝗼👨‍⚕⚕

𝘈𝘯𝘤𝘰𝘳𝘢 𝘢𝘱𝘦𝘳𝘵𝘪 𝘪 𝘵𝘦𝘳𝘮𝘪𝘯𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘳𝘳𝘦𝘳𝘦 𝘢𝘭 𝘊𝘢𝘱𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘚𝘵𝘢𝘵𝘰. La vicenda riguarda un ragazzo (DSA) che ha svolto il Test in situazioni di totale

Invia Messaggio