🛑𝗖𝗼𝗻𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗖𝗼𝗲𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗦𝘂𝗱: 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗴𝘂𝗲 𝗲/𝗼 𝗲𝗿𝗿𝗮𝘁𝗲 𝗻𝗲𝗶 𝘁𝗲𝘀𝘁!
Diversi i quesiti ambigui e/o errati raccolti dallo Studio legale all’esito del Concorso pubblico, su base territoriale, per esami, per il reclutamento a tempo indeterminato
L’Avv. Danilo Granata svolge attività di consulenza ed assistenza stragiudiziali e giudiziali, con particolare predilezione per il Diritto Amministrativo, soprattutto per gli specifici settori dei Concorsi pubblici, dell’Edilizia e della Sanità.
É collaboratore della Cattedra di Diritto amministrativo presso l’Università della Calabria e svolge docenze in vari enti di formazione.
E’ autore di diverse pubblicazioni scientifiche.
Diversi i quesiti ambigui e/o errati raccolti dallo Studio legale all’esito del Concorso pubblico, su base territoriale, per esami, per il reclutamento a tempo indeterminato
Lo Studio Legale Granata sta ricevendo diverse segnalazioni in ordine a talune domande ambigue/ errate presenti nelle prove scritte del Concorso pubblico della Regione Calabria
Lo Studio Legale Granata è lieto di annunciare un significativo traguardo ottenuto nella recente sentenza n. 9489/2024 del Consiglio di Stato (in accoglimento dell’appello a
Diversi idonei si sono rivolti allo Studio legale lamentando il mancato scorrimento della Graduatoria concorsuale sia per il profilo AMM che per il profilo ECO.
Il TAR Lazio sede di Roma con Sentenza n. 18836/2023 in accoglimento del ricorso presentato dallo Studio legale Granata ha dichiarato illegittimo il silenzio serbato
Il TAR Lazio sede di Roma Sez. IV Ter, con sentenza breve n. 17741/2024, ha accolto il ricorso presentato dallo Studio legale, disponendo la riparametrazione
Lo Studio Legale Granata è lieto di annunciare un significativo traguardo ottenuto nella recente sentenza n. 9489/2024 del Consiglio di Stato (in accoglimento dell’appello a
Il TAR Lazio sede di Roma con Sentenza n. 18836/2023 in accoglimento del ricorso presentato dallo Studio legale Granata ha dichiarato illegittimo il silenzio serbato
Il TAR Lazio sede di Roma Sez. IV Ter, con sentenza breve n. 17741/2024, ha accolto il ricorso presentato dallo Studio legale, disponendo la riparametrazione
Dopo l’accoglimento del ricorso inerente l’ambiguità del quesito sul diritto d’accesso agli atti ex art. 25 L. 241/1990, in data 02.08.2024 il Tar Lazio –
Il Tar Roma, con decreto presidenziale n. 3452/2024, ha ammesso la domanda di aggiornamento di un docente che era stata scartata per un problema informatico.
Il Tar Roma con sentenza n. 6389/2024 ha accolto il ricorso collettivo presentato dallo Studio, accertando l’illegittima applicazione della riforma “Taglia idonei” al concorso, annullando